ID8/IK8YFU ID8/IZ8BAD

Ebbene sì ! Anche noi del Calabria DX-TEAM abbiamo provato l’emozione della “spedizione”, attivando un’isoletta, anzi uno scoglio sul quale non si era visto, fino ad oggi ombra di radioamatore. Il Calabria DX-Team, nato lo scorso anno a Polistena (RC), da un gruppo di radioamatori locali ha quindi realizzato il primo (e speriamo non l’ultimo) New-One della sua giovane storia piazzando le attrezzature sullo scoglio dell’ulivo, un’isoletta situata nel tratto di costa compreso tra Gioia Tauro e Palmi, in provincia di Reggio Calabria. L’idea era venuta scoprendo che nell’elenco delle Isole Italiane, solo una referenza era presente per la provincia appunto di RC. Uno scambio abbastanza fitto di messaggi, cartine, informazioni con Mauro I1JQJ e l’ok, però subordinato alla pubblicazione su RR della referenza, che al momento ancora non è avvenuta anche se sapevamo che sarebbe stata RC-002. Per vari motivi che non sto qui a spiegare, non abbiamo potuto portare le HF sull’isola, ma solo le VHF, ma l’importante è stato che l’attivazione sia avvenuta nonostante i problemi che ci hanno assillato. (Sapete perché non abbiamo portato le UHF ? Un collega radioamatore ci ha detto che il suo preziosissimo apparato avrebbe sofferto la salsedine..) Tutto era previsto per la domenica che coincideva con il Field Day Sicilia, per poter avere più possibilità di qso, ma poi la scelta è caduta su quella successiva. Giunti all’orario stabilito all’appuntamento con colui che doveva portarci in motoscafo allo scoglio,la prima doccia fredda:”…. il mare è troppo agitato. Rischieremmo di sbattere sugli scogli. Aspettate un paio d’ore, e se il mare calma vi porterà a destinazione…” Un paio d’ore erano troppe ! Armati quindi di una buona dose di incoscienza ci siamo messi alla ricerca di un pescatore disposto ad assecondarci.. Pasquale detto “saetta” un lupo di mare con quaranta anni di esperienza vistoci “disperati” ci ha quindi, con una barca a remi(!!) accompagnati ( il tragitto era di circa 500 metri) dicendo che sarebbe ripassato a prenderci verso le quindici. Era fatta ! Eravamo sull’isola ! Il sottoscritto IK8YFU, Sergio IW8PZA e Franco che ci ha dato una mano non indifferente. Steso il telone con la dicitura “Calabria DX-Team, e montata l’antenna, ci siamo subito messi a chiamare: ” CQ CQ de ID8/IK8YFU per il diploma delle Isole Italiane New-One, lo scoglio dell’ulivo…” Poi era la volta di Sergio ID8/IW8PZA. Per dovere di cronaca il primo qso è stato fatto alle 7,40 UTC con Paolo IT9IPQ/9. Essendo lo scoglio non molto distante dalla terraferma, abbiamo, nel corso delle ore ricevuto alcune visite di bagnanti incuriositi e che chiedevano cosa stessimo facendo… L’attrezzatura non era eccezionale, composta da due all mode VHF, il TR-9000 della Kenwood e l’IC-751 e della Icom, l’antenna era una direttiva 10 elementi della Maspro, l’alimentazione era garantita da una batteria Hitachi 12 V, 15Ah.Nessun amplificatore o preamplificatore, tutto qui ! Il tutto immortalato dalla videocamera…. Per quando riguarda il locatore ci trovavamo in JM78WJ quindi non molto distanti da Polistena, il nostro QTH abituale, in JM88AJ. Dovessimo fare domani un’altra attivazione, questa esperienza ci ha già fatto capire quali sono le difficoltà e come ci si deve organizzare. Ringraziando tutti coloro che ci hanno collegato, ricordiamo che il QSL Manager è IK8YFU (Via diretta o ARI) Alessandro Pochì, Via Cavour n.8 89024 Polistena (RC) Un saluto a tutti coloro che sono alla ricerca di isole per l’Italian Island Award da parte del Calabria DX-Team.